Lo Spettacolo
Uno spettacolo originale ed in continua evoluzione, uno show in cui personaggi, storie ed azioni vengono rappresentate con tecniche teatrali diverse ed innovative, la magia comica dell’uomo forzuto nel pallone, il close up videoproiettato sullo schermo, la pittura scomposta come un puzzle, il teatro delle ombre e il racconto con la sabbia modellata a vista. Uno spettacolo che lascia il sorriso e fa emozionare, adatto ad un pubblico di tutte le età e di tutto il mondo.
L’artista si cala nelle vesti del “Uomo Forzuto”, un personaggio apparentemente uscito da un fumetto, che dopo aver superato più o meno brillantemente alcune prove di forza, tenterà un numero molto pericoloso… Se in passato i suoi colleghi, per dimostrare coraggio e forza, hanno inserito la testa nella bocca di un leone, il mago inserirà la testa all’interno di un pallone del diametro di 180 cm, per poi venirne completamente inglobato. La curiosità dello spettatore viene poi catturata dalla tele – micromagia, in cui i piccoli effetti realizzati su un tavolo da gioco, con oggetti comuni come carte, monete, fiammiferi ed altri attrezzi di uso quotidiano, sono videoproiettati su di uno schermo circolare e accompagnati dalla musica e dalla voce narrante del cantastorie. Sullo stesso schermo le mani del prestigiatore diventano altro e si trasformano in tanti personaggi, grazie alla tecnica delle ombre, realizzate a vista con il corpo. Ci sarà Charlie Chaplin in Tempi Moderni, con la bombetta e il bastone, la Pantera Rosa, e una galleria di animali – il cervo, la gatta, il coniglio, l’uccellino – e altre strane figure che prenderanno vita dalle note di colonne sonore famose. E ancora le mani fanno da protagonista ad un nuovo numero di pittura creativa, in cui l’artista disegna su tanti piccoli supporti un ‘immagine in modo inusuale, da ricomporre come fosse un puzzle. E per finire, ecco che il tavolo luminoso si cosparge di sabbia e le mani cominciano magicamente a disegnare. L’artista modella la sabbia sotto gli occhi stupiti degli spettatori, dando vita ad immagini che si susseguono come fosse una sequenza cinematografica montata senza discontinuità. Storie di sabbia che fanno emozionare.
Tante storie con un unico filo conduttore, lo stupore.
Esigenze Tecniche
Realizzato da 1 artista
Ingombro scenico è di cm. 400 x 300. (in interno soffitto superiore a 4 metri)
Lo spettacolo può essere fatto a terra o su pedana (dimensioni pedana 6 x 4 metri)
Durata dello spettacolo: versione in strada 2 sets di 30/35 minuti; oppure 3 sets di 25 minuti ciascuno; in teatro durata di 50 minuti in unica replica. Per i festival lo spettacolo può essere frazionato in 4 interventi di 15 minuti ciascuno, alternando le ombre alla sabbia.
La compagnia è autonoma per fonica e luci.
All’aperto può essere realizzato soltanto in orario notturno, in luogo poco illuminato e senza che ci siano luci dirette rivolte verso lo schermo di proiezione. In interno, si richiede di spengere o attenuare le luci esterne al palco – per la parte delle ombre non devono esservi luci dirette sullo schermo.
La compagnia è dotata di schermo da proiezione di diametro 3 metri
Si richiede l’allaccio elettrico con un carico di 3KW
Si richiede di raggiungere il luogo di spettacolo con furgone per scarico/carico del materiale
Tempo di montaggio: 90 minuti.
Tempo di smontaggio: 50 minuti
Nel caso di programmazione in orario diurno e notturno, l’artista può fare un intervento di magia comica e disegno creativo e l’altro intervento in penombre di sand art e ombre