Dove: Gambassi Terme (FI) Giardino Comunale – Quando: 4 settembre 2022
Ingresso gratuito
Fantàsia
Domenica 4 settembre 2022/ Gambassi Terme (FI)
Giardino pubblico comunale – dalle ore 18.00
ore 18.00 e 21.00 – Itinerante
Accademia Creativa in “La Musica dei sogni”
Un carro viaggia per le vie della città diffondendo musiche eleganti e regalando piccoli sogni attraverso dolci e magici gesti che vanno da un sorriso a un abbraccio. Una visione suggestiva e poetica all’interno del giardino storico di Gambassi. dur. 45 min.
dalle 18.00 alle 20.00 – Slargo incrocio dei tre tunnel
La Danza degli Alberi in “Disegna la danza dell’albero”
Progetto a cura di Amal Oursana e Simone Masetto, Associazione Caravan Serraglio. Laboratorio rivolto ai bambini da 5 anni in su per sensibilizzare all’ascolto della natura che ci circonda, educando al suo rispetto e alla gratitudine per quello che ogni giorno ci dona, ampliandone la consapevolezza di esserne parte, e di portala dentro di noi attraverso l’atto del respiro. dur. 2 h
ore 18.30 e 21.15 – Prato Grande
Shezan in “Il Genio Impossibile”
Shezan è un artista eclettico con numeri unici nel panorama internazionale, alternati a grandi momenti di improvvisazione e coinvolgimento del pubblico. Una miscela di antiche arti pregiate è il contenuto del suo mondo onirico in cui si vedono numeri di magia, giocoleria e fachirismo estremo fondersi tra loro in uno stile fiabesco da Mille e una Notte. dur. 35/40 min.
Dalle 18.00 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 22.00 – Tunnel Centrale
Teatrombria in “Gioca l’ombra”
Spiare, guardare, indovinare e ciò che l’occhio riesce a cogliere … in un battito di ciglia è gia teatro. Cinque teatrini in cui lo spettatore, sbirciando dal buco di una serratura e azionando interruttori di luce e delicate animazioni, sarà stimolato ad indovinare la fiaba contenuta all’interno della scatola ma anche quella suggerita dall’esterno. dur. 3 h
ore 18.15, 19.15, 19.45, 21.00 – La Terra di Mezzo
Teatro delle Dodici Lune in “Pulcinella, morte e miracoli”
Il destino di Pulcinella è quello di trovarsi di fronte alle sfide della vita con la sua ineguagliata simpatia, in questo caso lo fa senza l’uso della parola, muovendosi su una colonna sonora che rende lo spettacolo ora delicato ora avvincente affascinando il pubblico con la sua semplicità. dur. 15 min.
dalle 21.00 – Davanti alla biblioteca
Gruppo Astrofili di Certaldo in “A rimirar le stelle”
Con il cielo terso si potranno vedere cose mai viste con occhi telescopici.
ore 22.00 – Pista di Pattinaggio
Compagnia Melarancio in “La Nuova Battaglia dei Cuscini”
Uno spettacolo di piazza esplosivo, di grande coinvolgimento. Centinaia di leggerissimi cuscini multicolori compaiono in scena e in una reazione a catena, esplode la battaglia: accompagnati dalle scatenatissime musiche ska, gli spettatori si trovano coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattono contro tutti, che coinvolge giovani, bambini, genitori e nonni. Questa pazza ed inoffensiva lotta a colpi di cuscino, prosegue fino allo sfinimento dei partecipanti. dur. 70 min.